Il Punto ristoro contadino vi proporrà cibo buono e sano per pranzo, merenda e cena. Vino, succhi di frutta e birra artigianale provenienti dai produttori che comporranno la Fiera contadina, cucinati in loco e venduti a prezzi popolari. Quest’anno con ingredienti locali e km zero saranno proposti piatti tradizionali di paesi diversi del mondo: un viaggio gastronomico tra i cinque continenti, realizzati dallo chef Stefano Gamba e dai ragazzi dell’Istituto Albeghiero Prever di Pinerolo.
MENU con ricette dal MONDO:
Per l’America: Venezuela e Colombia – Arepas con prosciutto e formaggio
Per l’Oceania: Australia – Zuppa con zucca mele e Macadamia
Dolci: yogurt greco con cioccolato, miele e nocciole + crostate ai gusti vari
Bevande: vino biologico, birra artigianale, acqua, succhi di frutta, tisane.

Grazie a SMAT e ACEA, che sostengono la “due giorni per la sovranità alimentare, artistica, culturale e popolare” fornendo acqua, caraffe, contenitori per la raccolta differenziata!
Zero Imprint Festival: con attenzione si può! Anche questo è CumianaFest.

Ad Haiti CISV sta accanto a quelle associazioni della società civile che credono che la ricostruzione, non solo materiale, di Haiti debba passare attraverso i settori haitiani più vitali, quelli che hanno delle riserve di creatività e di produttività: in particolare le donne, i giovani, gli artisti, il mondo contadino e quello dell’informazione indipendente. Sono questi i gruppi che hanno tante cose da dire, con un’esperienza magnifica di resistenza che occorre trasformare in un investimento per il futuro…
www.cisvto.org/paesi/haiti